Se c'è qualcosa che ha sempre attirato la nostra attenzione, è Nazionale maschile di pallavolo della Svizzera. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o della sua influenza sulla cultura popolare, Nazionale maschile di pallavolo della Svizzera ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto di Nazionale maschile di pallavolo della Svizzera, analizzandone l’importanza in diversi contesti e offrendo una prospettiva unica su questo affascinante argomento. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Nazionale maschile di pallavolo della Svizzera ha lasciato un segno indelebile nel mondo e siamo entusiasti di immergerci nelle complessità e nelle stranezze che lo rendono così rilevante per così tante persone. Quindi preparati ad addentrarti nell'affascinante mondo di Nazionale maschile di pallavolo della Svizzera e scoprire tutto ciò che questo tema ha da offrire.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | SV |
Confederazione | CEV |
Codice CIO | SUI |
Selezionatore | ![]() |
Ranking FIVB | Non presente |
Campionato europeo | |
Partecipazioni | 2 (esordio: 1971) |
Miglior risultato | Diciannovesimo posto nel 1971 |
La nazionale maschile di pallavolo della Svizzera è una squadra europea composta dai migliori giocatori di pallavolo della Svizzera ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica della Svizzera.
Segue la rosa dei giocatori convocati per il campionato europeo 2023.
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Squadra |
---|---|---|---|---|
2 | Peer Harksen | P | 30 dicembre 1995 | ![]() |
4 | Bruno Jukić-Sunarić | S | 11 maggio 1998 | ![]() |
5 | Luca Ulrich | S | 12 gennaio 1997 | ![]() |
6 | Reto Giger ![]() |
P | 5 agosto 1991 | ![]() |
8 | Quentin Zeller | S | 29 marzo 1994 | ![]() |
12 | Linus Birchler | C | 4 marzo 1998 | ![]() |
13 | Simon Maag | C | 22 agosto 2001 | ![]() |
15 | Julian Weisigk | O | 16 febbraio 2000 | ![]() |
17 | Alexander Lengweiler | C | 20 giugno 2001 | ![]() |
18 | Karim Zerika | C | 2 dicembre 1996 | ![]() |
19 | Anes Perezić | O | 20 agosto 1999 | ![]() |
20 | Lars Migge | S | 28 maggio 2004 | ![]() |
21 | Jonas Peter | L | 21 gennaio 2003 | ![]() |
22 | Luca Müller | L | 8 maggio 1993 | ![]() |
Campionato europeo | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | Piazzamento | Formazione | ||
1948 | non qualificata | - | ||
1950 | non qualificata | - | ||
1951 | non qualificata | - | ||
1955 | non qualificata | - | ||
1958 | non qualificata | - | ||
1963 | non qualificata | - | ||
1967 | non qualificata | - | ||
1971 | 19º posto | Convocazioni | ||
1975 | non qualificata | - | ||
1977 | non qualificata | - | ||
1979 | non qualificata | - | ||
1981 | non qualificata | - | ||
1983 | non qualificata | - | ||
1985 | non qualificata | - | ||
1987 | non qualificata | - | ||
1989 | non qualificata | - | ||
1991 | non qualificata | - | ||
1993 | non qualificata | - | ||
1995 | non qualificata | - | ||
1997 | non qualificata | - | ||
1999 | non qualificata | - | ||
2001 | non qualificata | - | ||
2003 | non qualificata | - | ||
2005 | non qualificata | - | ||
2007 | non qualificata | - | ||
2009 | non qualificata | - | ||
2011 | non qualificata | - | ||
2013 | non qualificata | - | ||
2015 | non qualificata | - | ||
2017 | non qualificata | - | ||
2019 | non qualificata | - | ||
2021 | non qualificata | - | ||
2023 | 23º posto | Convocazioni |