In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Osório, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle sue possibili implicazioni future, Osório ha generato dibattiti, ricerche e infinite opinioni contrastanti. In queste pagine approfondiremo la sua storia, esploreremo le sue diverse sfaccettature ed esamineremo la sua attualità. Che tu conosca Osório o ne stia scoprendo l'importanza per la prima volta, questo articolo ti invita a riflettere su un argomento che senza dubbio continua a lasciare il segno nella nostra società.
Osório comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Porto Alegre |
Microregione | Osório |
Amministrazione | |
Sindaco | Eduardo Aluisio Cardoso Abrahão |
Territorio | |
Coordinate | 29°53′20″S 50°16′10″W |
Altitudine | 16 m s.l.m. |
Superficie | 663,552 km² |
Abitanti | 40 906[1] (2010) |
Densità | 61,65 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 95520-000 |
Prefisso | 51 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4313508 |
Nome abitanti | osoriense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Osório è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Osório.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124482604 · LCCN (EN) n93023966 · GND (DE) 252487-9 · J9U (EN, HE) 987007531085705171 |
---|