In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Paraíso do Sul, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendo tutto quello che c'è da sapere su questo appassionante argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue molteplici applicazioni e il suo impatto in diversi ambiti. Ci immergeremo in un viaggio di scoperta che ci porterà a comprendere meglio Paraíso do Sul e ad apprezzare tutta la ricchezza che questo argomento ha da offrirci. Preparati quindi ad entrare in un mondo di conoscenza e ispirazione che ti lascerà stupito.
Paraíso do Sul comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Centro Oriental Rio-Grandense |
Microregione | Cachoeira do Sul |
Amministrazione | |
Sindaco | Elmo Ivo Schmengler |
Territorio | |
Coordinate | 29°43′53″S 53°10′44″W |
Altitudine | 34 m s.l.m. |
Superficie | 337,842 km² |
Abitanti | 7 336[1] (2010) |
Densità | 21,71 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 96530-000 |
Prefisso | 55 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4314027 |
Nome abitanti | paraisense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Paraíso do Sul è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione Centro Oriental Rio-Grandense e della microregione di Cachoeira do Sul.