Nell'articolo di oggi approfondiremo il mondo di Ivoti, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Approfondiremo le sue origini, il suo impatto sulla società e tutte le implicazioni che comporta. Ivoti è un argomento che ha generato molte opinioni contrastanti, quindi è importante comprendere a fondo tutti gli aspetti che lo circondano. In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti di Ivoti e proveremo a far luce su questo argomento complesso e affascinante. Unisciti a noi in questa avventura di conoscenza!
Ivoti comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Porto Alegre |
Microregione | Gramado-Canela |
Amministrazione | |
Sindaco | Arnaldo Kney |
Territorio | |
Coordinate | 29°36′18″S 51°09′46″W |
Altitudine | 127 e 114 m s.l.m. |
Superficie | 63,151 km² |
Abitanti | 19 874[1] (2010) |
Densità | 314,71 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 93900-000 |
Prefisso | 51 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4310801 |
Nome abitanti | ivotiense |
Area metropolitana | Regione Metropolitana di Porto Alegre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ivoti è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Gramado-Canela.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125681514 · LCCN (EN) n2002048639 · J9U (EN, HE) 987007480390505171 |
---|