In questo articolo affronteremo l'argomento Nova Palma ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Nova Palma è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni, generando dibattito, interesse e riflessione in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in ambito accademico, Nova Palma ci invita a riflettere sulla sua importanza e ad immergerci nelle sue complessità. In questo articolo esamineremo diverse prospettive e approcci relativi a Nova Palma, per comprenderne la portata e l'influenza sulla nostra vita quotidiana.
Nova Palma comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Centro Ocidental Rio-Grandense |
Microregione | Restinga Seca |
Amministrazione | |
Sindaco | Adroaldo José Santi |
Territorio | |
Coordinate | 29°28′16″S 53°28′15″W |
Altitudine | 117 m s.l.m. |
Superficie | 313,507 km² |
Abitanti | 6 342[1] (2010) |
Densità | 20,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 55 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4313102 |
Nome abitanti | nova-palmense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nova Palma è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione Centro Ocidental Rio-Grandense e della microregione di Restinga Seca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 173014466 · LCCN (EN) n98050940 · J9U (EN, HE) 987007535700705171 |
---|