In questo articolo esploreremo nel dettaglio Três Passos, un argomento che ha avuto un impatto significativo su diversi aspetti della società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Três Passos ha catturato l’attenzione di accademici, esperti del settore e del pubblico in generale, generando dibattito e interesse attorno alle sue implicazioni. Nel corso degli anni Três Passos si è evoluto e ha acquisito nuove sfumature, diventando un punto di riferimento che ha segnato un prima e un dopo in diversi ambiti. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le diverse dimensioni di Três Passos, dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, nonché il suo possibile focus futuro. Inoltre, affronteremo le diverse prospettive e opinioni emerse attorno a questo fenomeno, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di Três Passos.
Três Passos comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Noroeste Rio-Grandense |
Microregione | Três Passos |
Amministrazione | |
Sindaco | Cleri Camilotti |
Territorio | |
Coordinate | 27°27′19″S 53°56′00″W |
Altitudine | 451 e 388 m s.l.m. |
Superficie | 268,396 km² |
Abitanti | 23 965[1] (2010) |
Densità | 89,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 55 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4321907 |
Nome abitanti | três-passense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Três Passos è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione del Noroeste Rio-Grandense e della microregione di Três Passos.