Garango

In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Garango, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone di tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Garango ha suscitato curiosità e dibattito e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della società. Nel corso di questo scritto, ci immergeremo nell'analisi e nella riflessione su Garango, affrontando le sue implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza oggi. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e arricchente su Garango, con l'obiettivo di offrire al lettore una comprensione più profonda e ricca di sfumature di questo argomento estremamente rilevante.

Garango
dipartimento
Localizzazione
StatoBurkina Faso (bandiera) Burkina Faso
RegioneCentro-Est
ProvinciaBoulgou
Territorio
Coordinate11°48′N 0°33′W
Abitanti71 408[1] (2006)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Burkina Faso
Garango
Garango

Garango è un dipartimento del Burkina Faso classificato come città, situato della provincia di Boulgou, facente parte della Regione del Centro-Est.

Il dipartimento si compone del capoluogo e di altri 14 villaggi: Bangoula, Belgue, Dissiam, Gogoma, Kombinatenga, Lergho, Ouaregou, Ouaregou-Peulh, Sanogho, Sanogho-Peulh, Siguinvousse, Torla, Zigla-Koulpele e Zigla-Polace.

Note

  1. ^ (FR) Dati preliminari del censimento 2006 dal sito dell'Institut National de la Statistique e de la Démographie (PDF), su insd.bf. URL consultato il 20-2-2012 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN131144647640984443384