In questi tempi moderni, Douroula è diventato un argomento di interesse e controversia in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa Douroula ha suscitato dibattiti e opinioni contrastanti tra gli esperti e la società in generale. Le sue implicazioni e ripercussioni hanno portato ad analisi e riflessioni approfondite sul suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Douroula, analizzandone le origini, l’evoluzione ed evidenziandone l’attualità oggi. Attraverso un approccio critico e rigoroso, miriamo a fornire al lettore una visione completa e obiettiva di Douroula, offrendo una panoramica dettagliata e arricchente di questo importante argomento.
Douroula dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Boucle du Mouhoun |
Provincia | Mouhoun |
Territorio | |
Coordinate | 12°35′N 3°18′W |
Abitanti | 12 806[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Douroula è un dipartimento del Burkina Faso classificato come comune, situato nella provincia di Mouhoun, facente parte della Regione di Boucle du Mouhoun.
Il dipartimento si compone del capoluogo e di altri 11 villaggi: Bladi, Kankono, Kassakongo, Kerebe, Kirikongo, Koussiri, Noraotenga, Sa, Souma, Tora e Toroba.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170278202 · LCCN (EN) n2011026283 |
---|