Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Tiankoura. Da tempo immemorabile, Tiankoura è stato fonte di intrighi, emozioni e dibattiti. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia o della sua influenza sul mondo moderno, Tiankoura ha sempre avuto un posto di rilievo nella mente e nel cuore delle persone. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza e il significato di Tiankoura, analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana e approfondiremo i motivi per cui Tiankoura continua a suscitare interesse e passione oggi. Preparati quindi a immergerti in un viaggio accattivante attraverso la storia, la cultura e l'importanza di Tiankoura nel mondo di oggi.
Tiankoura dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Sud-Ovest |
Provincia | Bougouriba |
Territorio | |
Coordinate | 10°45′N 3°15′W |
Abitanti | 12 967[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Tiankoura è un dipartimento del Burkina Faso classificato come comune, situato nella Provincia di Bougouriba, facente parte della Regione del Sud-Ovest.
Il dipartimento si compone del capoluogo e di altri 36 villaggi: Balambiro, Bombara, Dangbara, Diebiro, Diourao, Elfora, Gongoura, Guimbissenao, Kankoura, Kanseo, Kimpeo, Kolonkoura, Kouloh, Kourguenou, Kourou, Kpolo, Lobignonao, Minao, Niempiro, Nkinora, N'tonhiro, Odara, Orkounou, Palembera, Sehintiro, Sinkiro, Sounkpourouna, Tinguera, Tiopanao, Tioyo, Tordiera, Uleo, Waltièra, Wangara, Yèbèlèla e Yèlèla.