Al giorno d'oggi, Ramongo è un argomento che suscita grande interesse nella società. Per molto tempo Ramongo è stato oggetto di dibattiti e polemiche, generando pareri contrastanti tra gli esperti e il grande pubblico. In questo articolo approfondiremo il tema Ramongo, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone l'importanza nel contesto attuale. Nel corso della storia, Ramongo ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti, influenzando il modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. Ecco perché è essenziale comprendere a fondo Ramongo per comprenderne l'impatto oggi e anticiparne l'evoluzione futura.
Ramongo dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Centro-Ovest |
Provincia | Boulkiemdé |
Territorio | |
Coordinate | 12°13′N 2°14′W |
Abitanti | 23 081[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Ramongo è un dipartimento del Burkina Faso classificato come comune, situato nella Provincia di Boulkiemdé, facente parte della Regione del Centro-Ovest.
Il dipartimento si compone del capoluogo e di altri 13 villaggi: Bayandi-Nabyiri, Bayandi-Palogo, Bayandi-Tanguin, Bouloum-Nabyiri, Kabinou, Kamsi, Kolonkandé, Koukinkuilga, Ramongo-Tanguin, Ramonkodogo, Salbisgo-Dapoya, Salgisgo-Itaoré e Yagoam.