In questo articolo approfondiremo il tema Malba, argomento di grande attualità oggi. Malba è un concetto che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e prospettive divergenti. In questo senso, è fondamentale analizzare in dettaglio tutti gli aspetti legati a Malba, per comprenderne la vera portata e l’impatto. In questo articolo affronteremo diversi approcci, ricerche e punti di vista che consentiranno al lettore di ottenere una visione completa di Malba. Inoltre, esamineremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua influenza in vari contesti e situazioni. Presentando dati, analisi e riflessioni, miriamo a offrire una prospettiva completa e aggiornata su Malba, al fine di contribuire al dibattito e aumentare la conoscenza attorno a questo argomento così rilevante.
Malba dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Sud-Ovest |
Provincia | Poni |
Territorio | |
Coordinate | 10°28′N 2°59′W |
Abitanti | 10 157[1] (2006) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Malba è un dipartimento del Burkina Faso classificato come comune, situato nella provincia di Poni, facente parte della Regione del Sud-Ovest.
Il dipartimento si compone del capoluogo e di altri 34 villaggi: Banipo, Baranguira, Binsèo, Bou, Boura, Daboura-Gantoura, Daboura-Konkoro, Diarra, Dièri, Dossa, Dossa-Badala, Dossa-Borondi, Dounkoura, Godjir, Ipièl, Kamalangora, Kho, Kodjo-Gboro, Kodjo-Sambour, Kodjo-Tioblo, Kpélé, Kponkpon, Malba-Campement, Nanfor, Naradjou, N'guèmpèra, Poyo, Sorombora, Souraguèra, Tassep, Tohèra-Soupèra, Tonora-Djolonkora, Valla e Vavidjou.