Doumbala

Al giorno d'oggi, Doumbala è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Che si tratti del suo impatto sull'economia, della sua influenza sulla cultura popolare o del suo ruolo nella storia, Doumbala ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Doumbala è stato oggetto di dibattito e analisi, con opinioni contrastanti che hanno dato origine a discussioni appassionate. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Doumbala e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita e una ricerca dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Doumbala e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo oggi.

Doumbala
dipartimento
Localizzazione
StatoBurkina Faso (bandiera) Burkina Faso
RegioneBoucle du Mouhoun
ProvinciaKossi
Territorio
Coordinate12°55′N 4°10′W
Abitanti26 643[1] (2006)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Burkina Faso
Doumbala
Doumbala

Doumbala è un dipartimento del Burkina Faso classificato come comune, situato nella provincia di Kossi, facente parte della Regione di Boucle du Mouhoun.

Il dipartimento si compone del capoluogo e di altri 35 villaggi: Bamperla, Bangassi-Bobo, Bangassi-Illa, Bangassi-Mamoudoud, Bankuy, Bassam, Boanekuy, Bokuy, Boukuy, Dakuy, Henlekuy, Karekuy, Kimba, Kini-Kini, Koa, Kodara, Kolonzo, Konkuy-Boho, Konkuy-Koro, Kourkuy, Lanfiera, Montionkuy, Mounakoro, Nian, Porokuy, Saint-Camille, Saint-Martin, Saint-Paul, Saworokuy, Simbora, Teni, Teni-Peulh, Tiourkuy, Wanzan, Zekuy.

Note

  1. ^ (FR) Dati preliminari del censimento 2006 dal sito dell'Institut National de la Statistique e de la Démographie (PDF), su insd.bf. URL consultato il 20-2-2012 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).