US Open 1977 è un concetto oggi ampiamente discusso e la sua importanza è sempre più rilevante in diversi ambiti della società. Questo argomento ha catturato l’attenzione di esperti, accademici e grande pubblico per il suo impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo US Open 1977 in modo approfondito, analizzando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in vari ambiti. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo in dettaglio le diverse sfaccettature di US Open 1977 e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
US Open 1977 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 29 agosto - 11 settembre |
Edizione | 97ª |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Terra verde |
Località | New York negli Stati Uniti |
Impianto | West Side Tennis Club, Forest Hills |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Lo US Open 1977 è stata la 97ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 1977. È stata la terza edizione in cui è stata adottata come superficie la terra verde. Si è disputato dal 29 agosto all'11 settembre al West Side Tennis Club nel quartiere di Forest Hills di New York negli Stati Uniti.
Il singolare maschile è stato vinto dall'argentino Guillermo Vilas, che si è imposto sullo statunitense Jimmy Connors in quattro set col punteggio di 2–6, 6–3, 7–6(4), 6–0. Il singolare femminile è stato vinto dalla statunitense Chris Evert, che ha battuto in finale l'australiana Wendy Turnbull. Nel doppio maschile si sono imposti Bob Hewitt e Frew McMillan. Nel doppio femminile hanno trionfato Martina Navrátilová e Betty Stöve. Nel doppio misto la vittoria è andata a Betty Stöve, in coppia con Frew McMillan.
Nazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Björn Borg | 1 | 1 |
![]() |
Jimmy Connors | 2 | 2 |
![]() |
Brian Gottfried | 3 | 3 |
![]() |
Guillermo Vilas | 4 | 4 |
![]() |
Manuel Orantes | 5 | 5 |
![]() |
Raúl Ramírez | 6 | 6 |
![]() |
Ilie Năstase | 7 | 7 |
![]() |
Vitas Gerulaitis | 8 | 8 |
![]() |
Eddie Dibbs | 9 | 9 |
![]() |
Dick Stockton | 10 | 10 |
![]() |
Roscoe Tanner | 11 | 11 |
![]() |
Harold Solomon | 12 | 12 |
![]() |
Mark Cox | 13 | 13 |
![]() |
Ken Rosewall | 14 | 14 |
![]() |
Wojciech Fibak | 15 | 15 |
![]() |
Stan Smith | 16 | 16 |
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Guillermo Vilas ha battuto in finale
Jimmy Connors con il punteggio di 2–6, 6–3, 7–6(4), 6–0.[1]
Chris Evert ha battuto in finale
Wendy Turnbull con il punteggio di 7–6, 6–2.
Bob Hewitt /
Frew McMillan hanno battuto in finale
Brian Gottfried /
Raúl Ramírez con il punteggio di 6–4, 6–0.
Martina Navrátilová /
Betty Stöve hanno battuto in finale
Renée Richards /
Betty-Ann Stuart con il punteggio di 6–1, 7–6.
Betty Stöve /
Frew McMillan hanno battuto in finale
Billie Jean King /
Vitas Gerulaitis con il punteggio di 6–2, 3–6, 6–3.
Van Winitsky ha battuto in finale
Eliot Teltscher con il punteggio di 6–4, 6–4.
Claudia Casablanca ha battuto in finale
Lea Antonoplis con il punteggio di 6–3, 2–6, 6–2.