U.S. National Championships 1882

Nel mondo di oggi, U.S. National Championships 1882 è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, U.S. National Championships 1882 ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Poiché la sua rilevanza continua ad aumentare, è fondamentale comprenderne le implicazioni e le conseguenze in diverse aree. Per affrontare questa domanda in modo completo, questo articolo cerca di esplorare i diversi aspetti di U.S. National Championships 1882, dalle sue origini storiche alla sua influenza oggi. Attraverso un'analisi approfondita, si intende far luce su questo argomento in maniera oggettiva e completa, offrendo al lettore una visione ampia e precisa.

U.S. National Championships 1882
Sport Tennis
Data30 agosto - 2 settembre
Edizione
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieErba
LocalitàNewport, USA
ImpiantoNewport Casino
Campioni
Singolare maschile
Stati Uniti (bandiera) Richard Sears
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera) Richard Sears / Stati Uniti (bandiera) James Dwight

Gli U.S. National Championships 1882 (conosciuti oggi come US Open) sono stati la 2ª edizione degli U.S. National Championships e seconda prova stagionale dello Slam per il 1882. Si è disputato al Newport Casino di Newport negli Stati Uniti.[1]

Il singolare maschile è stato vinto dallo statunitense Richard Sears, che si è imposto sul connazionale Clarence Clark in tre set col punteggio di 6–1, 6–4, 6–0, che ha trionfato anche nel doppio insieme a James Dwight.

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: U.S. National Championships 1882 - Singolare maschile.

Stati Uniti (bandiera) Richard Sears ha battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Clarence Clark con il punteggio di 6–1, 6–4, 6–0.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: U.S. National Championships 1882 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera) Richard Sears / Stati Uniti (bandiera) James Dwight hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Crawford Nightingale / Stati Uniti (bandiera) George Smith con il punteggio di 6–2, 6–4, 6–4.

Note

  1. ^ (EN) All-time US Open Venues, su grandslamhistory.com. URL consultato il 19 gennaio 2014.

Collegamenti esterni