In questa occasione vogliamo affrontare il tema Leo Palin, che senza dubbio è un argomento di grande attualità oggi. Leo Palin è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in numerosi ambiti, da quello accademico, scientifico, politico e sociale. Nel corso della storia, Leo Palin ha svolto un ruolo fondamentale nel futuro dell’umanità, influenzando direttamente e indirettamente la società nel suo insieme. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Leo Palin, analizzandone l'impatto, l'evoluzione e la rilevanza in diversi contesti. Senza dubbio, Leo Palin è un argomento appassionante e complesso che merita di essere affrontato da vari punti di vista per comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi.
Leo Palin (Helsinki, 20 ottobre 1956) è un ex tennista finlandese.
Carriera
In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'ATP Cleveland nel 1985, in coppia con il connazionale Olli Rahnasto. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio all'Open di Francia nel 1982, in coppia con il sudafricano Eddie Edwards.
In Coppa Davis ha disputato un totale di 38 partite, collezionando 20 vittorie e 18 sconfitte.
Statistiche
Singolare
Finali perse (1)
Numero
|
Anno
|
Torneo
|
Superficie
|
Avversario in finale
|
Punteggio
|
1.
|
20 dicembre 1981
|
Sofia Open, Sofia
|
Sintetico
|
Rick Meyer
|
4-6, 6-7, 6-7
|
Doppio
Vittorie (1)
Doppio
Finali perse (1)
Collegamenti esterni