Torneo di Wimbledon 1982 - Singolare maschile

In questo articolo, approfondiremo l'argomento Torneo di Wimbledon 1982 - Singolare maschile ed esploreremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a questo argomento. Torneo di Wimbledon 1982 - Singolare maschile è un argomento di grande importanza oggi e il suo impatto può essere avvertito in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su diverse prospettive legate a Torneo di Wimbledon 1982 - Singolare maschile, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione più completa e dettagliata su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi completa di Torneo di Wimbledon 1982 - Singolare maschile per incoraggiare una discussione informata e arricchente.

Torneo di Wimbledon 1982
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
FinalistaStati Uniti (bandiera) John McEnroe
Punteggio3-6, 6-3, 6(2)-7, 7-6(5), 6-4
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1982.

Jimmy Connors batte in finale il detentore del titolo John McEnroe per 3-6, 6-3, 6(2)-7, 7-6(5), 6-4, conquistando il secondo titolo a Wimbledon e il sesto Slam in totale.

Il torneo vede l'assenza di diversi tennisti importanti:

  • Björn Borg, già finalista nelle ultime sei edizioni del torneo, non partecipa in polemica con la regola che impone un minimo di tornei giocati e che, visto il periodo fermo per infortunio, lo vedrebbe costretto a passare per le qualificazioni.[1]
  • Ivan Lendl e Eliot Teltscher giustificano l'assenza con la loro scarsa competitività sull'erba.[2]
  • Gli argentini Guillermo Vilas e José Luis Clerc non partecipano in conseguenza del conflitto in corso tra il loro paese e il Regno Unito.

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (finalista)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (campione)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis (quarti di finale)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer (terzo turno)
  5.   Sudafrica (bandiera) Johan Kriek (quarti di finale)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer (quarti di finale)
  7.   Svezia (bandiera) Mats Wilander (quarto turno)
  8.   Australia (bandiera) Peter McNamara (primo turno)
  9.   Ecuador (bandiera) Andrés Gómez (primo turno)
10.   Francia (bandiera) Yannick Noah (ritirato)
11.   Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher (quarti di finale)
12.   Australia (bandiera) Mark Edmondson (semifinali)
13.   Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried (secondo turno)
14.   Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner (quarto turno)
15.   Regno Unito (bandiera) Buster C. Mottram (quarto turno)
16.   Stati Uniti (bandiera) Steve Denton (quarto turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 4 6 7 6
5 Sudafrica (bandiera) Johan Kriek 6 2 5 3 1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 6 7 7 3 6 Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 3 1 2
11 Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 7 6 5 6 1 1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 3 7 65 4
12 Australia (bandiera) Mark Edmondson 7 3 6 6 2 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 3 6 62 7 6
3 Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 6 6 4 3 12 Australia (bandiera) Mark Edmondson 4 3 1
6 Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer 1 2 6 2 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6 6 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) V Winitsky 2 2 1 1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6 7
LL Australia (bandiera) G Whitecross 4 7 2 5 Q Sudafrica (bandiera) E Edwards 3 3 5
Q Sudafrica (bandiera) E Edwards 6 6 6 7 1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6 6
Brasile (bandiera) C Motta 3 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) L Bourne 2 2 0
Sudafrica (bandiera) F Sauer 6 2 4 4 Brasile (bandiera) C Motta 4 4 6 7 3
Romania (bandiera) I Năstase 1 3 6 4 Stati Uniti (bandiera) L Bourne 6 6 1 5 6
Stati Uniti (bandiera) L Bourne 6 6 3 6 1 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) B Manson 3 4 6 Stati Uniti (bandiera) H Pfister 4 4 4
Stati Uniti (bandiera) R Stockton 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) R Stockton 4 3 1
Australia (bandiera) J Fitzgerald 6 7 6 Australia (bandiera) J Fitzgerald 6 6 6
Cecoslovacchia (bandiera) J Granát 2 6 4 Australia (bandiera) J Fitzgerald 4 7 4 7 2
Stati Uniti (bandiera) H Pfister 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) H Pfister 6 5 6 5 6
Stati Uniti (bandiera) M Purcell 2 3 4 Stati Uniti (bandiera) H Pfister 6 7 7
Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6 5 7 Stati Uniti (bandiera) S Smith 4 6 6
9/WC Ecuador (bandiera) A Gómez 4 3 7 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
13 Stati Uniti (bandiera) B Gottfried 7 7 6
Francia (bandiera) G Moretton 6 6 2 13 Stati Uniti (bandiera) B Gottfried 7 7 5 4 1
Stati Uniti (bandiera) N Saviano 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) N Saviano 6 6 7 6 6
Spagna (bandiera) Á Giménez 2 1 6 Stati Uniti (bandiera) N Saviano 6 6 6
Australia (bandiera) D Carter 6 6 6 Australia (bandiera) D Carter 4 4 4
Francia (bandiera) J Potier 2 3 4 Australia (bandiera) D Carter 3 7 6 6 9
Stati Uniti (bandiera) A Andrews 6 7 7 Stati Uniti (bandiera) A Andrews 6 5 7 3 7
Australia (bandiera) C Fancutt 1 6 6 Stati Uniti (bandiera) N Saviano 2 3 5
Stati Uniti (bandiera) P Rennert 6 3 3 6 6 5 Sudafrica (bandiera) J Kriek 6 6 7
Sudafrica (bandiera) D Tarr 3 6 6 2 4 Stati Uniti (bandiera) P Rennert 7 7 4 6
WC Regno Unito (bandiera) J Smith 2 6 6 7 WC Regno Unito (bandiera) J Smith 6 6 6 3
Spagna (bandiera) J Avendaño 6 1 4 6 Stati Uniti (bandiera) P Rennert 6 3 4 1
Germania Ovest (bandiera) P Elter 6 7 6 5 Sudafrica (bandiera) J Kriek 4 6 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) C Dunk 4 6 3 Germania Ovest (bandiera) P Elter 6 3 6 0 4
Q Stati Uniti (bandiera) C Wittus 7 3 1 0 5 Sudafrica (bandiera) J Kriek 4 6 3 6 6
5 Sudafrica (bandiera) J Kriek 6 6 6 6

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
4 Stati Uniti (bandiera) A Mayer 7 6 6
Zimbabwe (bandiera) H Ismail 5 2 3 4 Stati Uniti (bandiera) A Mayer 6 6 6
Q Svizzera (bandiera) C Dowdeswell 6 3 6 6 Q Svizzera (bandiera) C Dowdeswell 2 2 3
Francia (bandiera) G Goven 2 6 3 2 4 Stati Uniti (bandiera) A Mayer 6 7 4 2 4
Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 3 6 6 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) P Fleming 7 4 3 4 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 6 3 7
Q India (bandiera) S Menon 6 7 6 Q India (bandiera) S Menon 4 2 6 5
Cecoslovacchia (bandiera) P Složil 2 6 0 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte 6 7 6
Q Israele (bandiera) D Schneider 6 3 6 15 Regno Unito (bandiera) C Mottram 2 5 3
Australia (bandiera) C Johnstone 7 6 7 Australia (bandiera) C Johnstone 6 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) J Lapidus 3 7 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Lapidus 2 7 4 4
Ungheria (bandiera) Z Kuhárszky 6 5 3 0 Australia (bandiera) C Johnstone 1 3 2
Stati Uniti (bandiera) V Amaya 7 6 6 15 Regno Unito (bandiera) C Mottram 6 6 6
WC Regno Unito (bandiera) N Brown 6 3 3 Stati Uniti (bandiera) V Amaya 4 7 4 4
Svezia (bandiera) A Järryd 7 1 3 2 15 Regno Unito (bandiera) C Mottram 6 5 6 6
15 Regno Unito (bandiera) C Mottram 6 6 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
11 Stati Uniti (bandiera) B Teacher 3 7 6 4 6
Israele (bandiera) S Glickstein 6 6 4 6 2 11 Stati Uniti (bandiera) B Teacher 7 6 4 6
Stati Uniti (bandiera) P DuPré 7 3 6 3 Australia (bandiera) R Frawley 5 3 6 3
Australia (bandiera) R Frawley 6 6 7 6 11 Stati Uniti (bandiera) B Teacher 7 4 6 6
Svezia (bandiera) S Simonsson 7 6 6 Svezia (bandiera) S Simonsson 6 6 3 3
Stati Uniti (bandiera) W Scanlon 5 4 1 Svezia (bandiera) S Simonsson 6 6 6 7
Finlandia (bandiera) L Palin 3 6 7 4 6 Finlandia (bandiera) L Palin 3 4 7 5
Australia (bandiera) C Miller 6 2 6 6 4 11 Stati Uniti (bandiera) B Teacher 6 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) R Evett 4 4 6 2 7 Svezia (bandiera) M Wilander 4 4 3
Cecoslovacchia (bandiera) S Birner 6 6 2 6 Cecoslovacchia (bandiera) S Birner 6 3 3 6 6
Italia (bandiera) C Panatta 2 6 6 6 Italia (bandiera) C Panatta 4 6 6 1 4
Stati Uniti (bandiera) R Fagel 6 0 1 2 Cecoslovacchia (bandiera) S Birner 3 4 4
Nigeria (bandiera) N Odizor 4 7 7 7 7 Svezia (bandiera) M Wilander 6 6 6
Spagna (bandiera) J Lopez-Maeso 6 6 5 6 Nigeria (bandiera) N Odizor 6 4 0
Svizzera (bandiera) H Günthardt 4 3 6 3 7 Svezia (bandiera) M Wilander 7 6 6
7 Svezia (bandiera) M Wilander 6 6 3 6

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
8 Australia (bandiera) P McNamara 6 6 2 4
Stati Uniti (bandiera) C Hooper 7 3 6 6 Stati Uniti (bandiera) C Hooper 3 6 3 7 9
Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson 3 4 7 6 6 Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson 6 1 6 6 11
WC Regno Unito (bandiera) J Lloyd 6 6 6 4 4 Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson 3 5 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) S Krulevitz 4 2 3 Brasile (bandiera) M Hocevar 6 7 3 6 3
Brasile (bandiera) M Hocevar 6 6 6 Brasile (bandiera) M Hocevar 7 4 7 7
Paraguay (bandiera) F González 6 6 6 5 6 Paraguay (bandiera) F González 6 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) S McCain 3 2 7 7 1 Nuova Zelanda (bandiera) R Simpson 4 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) D Dowlen 6 3 6 6 12 Australia (bandiera) M Edmondson 6 7 7
Svezia (bandiera) J Nyström 3 6 1 3 Q Stati Uniti (bandiera) D Dowlen 4 5 0
India (bandiera) R Krishnan 6 2 4 7 6 India (bandiera) R Krishnan 6 7 6
WC Regno Unito (bandiera) A Jarrett 4 6 6 6 2 India (bandiera) R Krishnan 3 6 1 4
Q Svezia (bandiera) H Sundström 6 3 2 12 Australia (bandiera) M Edmondson 6 1 6 6
Brasile (bandiera) J Soares 7 6 6 Brasile (bandiera) J Soares 3 5 3
Stati Uniti (bandiera) M Davis 6 5 5 12 Australia (bandiera) M Edmondson 6 7 6
12 Australia (bandiera) M Edmondson 7 7 7

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
14 Stati Uniti (bandiera) R Tanner 6 7 6
Francia (bandiera) H Leconte 4 5 4 14 Stati Uniti (bandiera) R Tanner 6 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) F Buehning 6 6 7 Stati Uniti (bandiera) F Buehning 3 3 7 4
Stati Uniti (bandiera) M Estep 3 3 6 14 Stati Uniti (bandiera) R Tanner 6 6 4 4 6
Stati Uniti (bandiera) J Austin 6 2 2 Q India (bandiera) V Amritraj 4 4 6 6 3
Francia (bandiera) P Portes 7 6 6 Francia (bandiera) P Portes 2 3 2
Stati Uniti (bandiera) J Borowiak 7 6 3 4 3 Q India (bandiera) V Amritraj 6 6 6
Q India (bandiera) V Amritraj 6 4 6 6 6 14 Stati Uniti (bandiera) R Tanner 3 4 3
Francia (bandiera) B Fritz 6 7 4 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 6 6 6
Spagna (bandiera) S Casal 2 5 6 7 3 Francia (bandiera) B Fritz 4 4 3
Cecoslovacchia (bandiera) T Šmid 6 7 6 Cecoslovacchia (bandiera) T Šmid 6 6 6
Regno Unito (bandiera) R Lewis 3 6 0 Cecoslovacchia (bandiera) T Šmid 7 6 3 4 2
Sudafrica (bandiera) D Visser 7 6 3 5 3 Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 6 3 6 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) B Derlin 5 7 6 7 Nuova Zelanda (bandiera) B Derlin 5 2 3
LL Sudafrica (bandiera) B Pirow 4 1 1 3 Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 7 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) V Gerulaitis 6 6 6

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6 Stati Uniti (bandiera) E Mayer 5 6 6 7
Stati Uniti (bandiera) Ti Gullikson 7 4 1 5 6 Stati Uniti (bandiera) E Mayer 6 6 6 6
Australia (bandiera) B Drewett 7 6 6 Australia (bandiera) B Drewett 7 3 2 1
Q Australia (bandiera) P Doohan 6 2 4 6 Stati Uniti (bandiera) E Mayer 7 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) L Stefanki 6 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) L Stefanki 6 3 0
Colombia (bandiera) A Cortes 4 2 1 Q Stati Uniti (bandiera) L Stefanki 6 4 6 7
Stati Uniti (bandiera) E Fromm 6 3 7 6 Stati Uniti (bandiera) E Fromm 3 6 4 6
Q Australia (bandiera) S Ball 4 6 6 2 6 Stati Uniti (bandiera) E Mayer 6 6 6
Brasile (bandiera) J Góes 2 3 2 16 Stati Uniti (bandiera) S Denton 3 4 4
Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis 6 6 6 Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis 7 7 7
Stati Uniti (bandiera) To Gullikson 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) To Gullikson 6 6 6
WC Regno Unito (bandiera) J Bates 4 4 3 Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis 6 5 7 5
Q Sudafrica (bandiera) S van der Merwe 6 6 7 16 Stati Uniti (bandiera) S Denton 7 7 6 7
Stati Uniti (bandiera) T Moor 4 2 6 Q Sudafrica (bandiera) S van der Merwe 7 5 6 4 11
Stati Uniti (bandiera) J Sadri 7 6 4 6 3 16 Stati Uniti (bandiera) S Denton 6 7 3 6 13
16 Stati Uniti (bandiera) S Denton 6 7 6 3 6

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
LL Stati Uniti (bandiera) R Meyer 6 3 2 7 4
Stati Uniti (bandiera) R Lutz 2 6 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) R Lutz 1 6 3 6
Australia (bandiera) P McNamee 5 6 7 7 Australia (bandiera) P McNamee 6 1 6 7
Stati Uniti (bandiera) M Doyle 7 3 6 6 Australia (bandiera) P McNamee 7 3 3 6 6
Belgio (bandiera) B Boileau 6 3 2 7 6 Sudafrica (bandiera) K Curren 6 6 6 4 1
Stati Uniti (bandiera) V Van Patten 4 6 6 5 1 Belgio (bandiera) B Boileau 4 3 2
WC Regno Unito (bandiera) J Feaver 2 2 2 Sudafrica (bandiera) K Curren 6 6 6
Sudafrica (bandiera) K Curren 6 6 6 Australia (bandiera) P McNamee 2 3 1
Francia (bandiera) T Tulasne 6 6 3 7 2 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6 6
Q Australia (bandiera) M Fancutt 3 4 6 6 Francia (bandiera) T Tulasne 3 4 2
Q Stati Uniti (bandiera) D Gitlin 7 7 6 Q Stati Uniti (bandiera) D Gitlin 6 6 6
Germania Ovest (bandiera) A Maurer 5 5 4 Q Stati Uniti (bandiera) D Gitlin 2 7 5 5
Australia (bandiera) J Alexander 2 5 7 6 7 2 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6 7 7
Australia (bandiera) K Warwick 6 7 6 3 5 Australia (bandiera) J Alexander 3 6 1 6
LL Sudafrica (bandiera) M Myburg 0 2 2 2 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 4 6 7
2 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6 6

Note

  1. ^ Alessandro Stella, Accadde Oggi: quella volta che il campione del Roland Garros perse un match di qualificazione, su ubitennis.com, 20 aprile 2020. URL consultato il 15 maggio 2023.
  2. ^ (EN) Lendl Finds Grass Is Only For Golfers, su nytimes.com, The New York Times, 24 giugno 1982. URL consultato il 15 maggio 2023.

Collegamenti esterni