In questo articolo ci addentriamo nell’affascinante mondo di Syd Ball, esplorandone le molteplici sfaccettature, il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle origini ad oggi, Syd Ball ha rivestito un ruolo fondamentale in diversi ambiti, generando dibattiti, riflessioni ed emozioni tra chi l'ha vissuta. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo la sua influenza sulle diverse culture, la sua importanza nella storia e la sua proiezione nel futuro. Non importa se Syd Ball è una persona, un argomento, una data o qualsiasi altro elemento, perché il suo significato trascende i confini e apre infinite possibilità per comprenderne l'essenza e il suo impatto sul mondo che ci circonda.
Syd Ball | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Syd Ball (Sydney, 24 gennaio 1950) è un ex tennista australiano.
Ha ottenuto migliori risultati nel doppio, in questa specialità ha vinto sette tornei su ventuno finali raggiunte. Nei tornei dello Slam il risultato migliore è la finale degli Australian Open 1974, raggiunta in coppia con Bob Giltinan, mentre nel singolare si è avventurato fino al quarto turno durante gli US Open 1974 dove viene eliminato da Stan Smith. In Coppa Davis ha giocato un solo match con la squadra australiana vincendolo.
Il figlio Carsten è a sua volta un tennista professionista.
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 1974 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–6, 9–7 |
2. | 1976 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–7, 6–3 |
3. | 1976 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
4. | 1976 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
5. | 1977 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–3 |
6. | 1977 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 7–6, 6–4 |
7. | 1980 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |