Al giorno d'oggi, Andrew Jarrett è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. È un tema che ha suscitato interesse e dibattito in diversi settori, poiché il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della vita quotidiana. Da Andrew Jarrett persone provenienti da diversi campi hanno espresso la loro opinione e hanno cercato di comprendere a fondo le diverse sfumature che copre. In questo articolo esploreremo Andrew Jarrett in modo approfondito, analizzando le sue varie sfaccettature e la sua influenza oggi. Attraverso un approccio dettagliato e rigoroso, miriamo a fornire una visione completa su Andrew Jarrett e sulla sua importanza nella società contemporanea.
Andrew Jarrett | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrew Jarrett (Belper, 9 gennaio 1958) è un ex tennista britannico.
In carriera ha vinto un titolo di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio agli Australian Open nel 1978, in coppia con il connazionale Jonathan Smith.
In Coppa Davis ha disputato un totale di 9 partite, ottenendo 3 vittorie e 6 sconfitte.
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 17 gennaio 1982 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 7-6 |
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 8 gennaio 1979 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-2, 3-6 |
2. | 25 marzo 1979 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-7, 3-6 |
3. | 14 settembre 1980 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7-6, 6-8 |
4. | 27 aprile 1981 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 4-6 |
5. | 10 gennaio 1982 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 6-4, 6-7 |