Johan Kriek

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Johan Kriek, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone di tutto il mondo. Con una ricca storia e un'influenza significativa su diversi aspetti della vita quotidiana, Johan Kriek ha svolto nel tempo un ruolo fondamentale nella società. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo i diversi aspetti e dimensioni di Johan Kriek, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Che tu sia un esperto di Johan Kriek o che tu sia semplicemente interessato a questo argomento, questo articolo ti fornirà informazioni preziose e prospettive uniche che ti permetteranno di comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.

Johan Kriek
NazionalitàSudafrica (bandiera) Sudafrica
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza175 cm
Peso76 kg
Tennis
Termine carriera1994
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 376-222
Titoli vinti 14
Miglior ranking 7º (10 settembre 1984)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open V (1981, 1982)
Francia (bandiera) Roland Garros SF (1986)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1981, 1982)
Stati Uniti (bandiera) US Open SF (1980)
Altri tornei
 Tour Finals QF (1983, 1984, 1985, 1986)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 207-174
Titoli vinti 8
Miglior ranking 12º (15 agosto 1988)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (1981, 1982, 1988, 1989)
Francia (bandiera) Roland Garros QF (1986)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1985, 1988)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (1985)
Altri tornei
  Tour Finals RR (1988)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 1-2
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (1989)
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1978)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Johan Kriek (Pongola, 5 aprile 1958) è un ex tennista sudafricano naturalizzato statunitense.

Ha vinto due tornei del Grande Slam (Australian Open 1981 e 1982).

Collegamenti esterni