Cologne Grand Prix 1977

Nel mondo di oggi, Cologne Grand Prix 1977 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato ampie discussioni in varie aree. Il suo impatto si è fatto sentire nella società, nell’economia, nella politica e nel modo in cui le persone si relazionano tra loro. Fin dalla sua nascita, Cologne Grand Prix 1977 ha suscitato un crescente interesse e generato opinioni contrastanti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Cologne Grand Prix 1977 e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo come Cologne Grand Prix 1977 si è evoluto nel tempo e come sta plasmando il presente e il futuro della società.

Cologne Grand Prix 1977
Sport Tennis
Data31 ottobre – 6 novembre
Edizione
SuperficieSintetico indoor
Campioni
Singolare
Svezia (bandiera) Björn Borg
Doppio
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt / Sudafrica (bandiera) Frew McMillan

Il Cologne Grand Prix 1977 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 2ª edizione del Cologne Grand Prix, che fa parte del Colgate-Palmolive Grand Prix 1977. Si è giocato a Colonia in Germania, dal 31 ottobre al 6 novembre 1977.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Cologne Grand Prix 1977 - Singolare.

Svezia (bandiera) Björn Borg ha battuto in finale Polonia (bandiera) Wojciech Fibak 2–6, 7–5, 6–3

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Cologne Grand Prix 1977 - Doppio.

Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt / Sudafrica (bandiera) Frew McMillan hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Fred McNair / Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 6–3, 7–5

Collegamenti esterni