Nel mondo di oggi, Theresa Grentz è diventato sempre più rilevante nella vita delle persone. Sia a livello personale, professionale o sociale, Theresa Grentz ha avuto un impatto significativo sul modo in cui funzioniamo ogni giorno. Le sue implicazioni sono così ampie e diversificate che è impossibile ignorare la sua influenza sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Theresa Grentz, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel futuro. Senza dubbio, Theresa Grentz è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, poiché la sua presenza è innegabile nella realtà in cui viviamo.
Theresa Grentz | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatrice | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1974 - giocatrice 2017 - allenatrice | |||||||||||||||||||||
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2022) Women's Basketball Hall of Fame (2001) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Theresa Shank, coniugata Grentz (Glenolden, 24 marzo 1952), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense.
Ha condotto gli Stati Uniti ai Campionati del mondo del 1990 (medaglia d'oro), e alle Olimpiadi di Barcellona 1992 (medaglia di bronzo).
È stata introdotta nel 2001 nella Women's Basketball Hall of Fame, e dal 2022 è membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di giocatrice[1].