Al giorno d'oggi, Cliff Wells è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale, Cliff Wells ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare, Cliff Wells ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di Cliff Wells per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.
Cliff Wells | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||
Termine carriera | 1963 | ||||||
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1972) | ||||||
Carriera | |||||||
Carriera da allenatore | |||||||
| |||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
W.R. Clifford Wells, detto Cliff (Indianapolis, 17 marzo 1896 – Garland, 15 agosto 1977), è stato un allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense, membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1972 in qualità di contributore.
Ha allenato a livello di high school in Indiana già dal 1919, vincendo 50 tornei a livello regionale e locale. Dal 1945 al 1963 ha guidato la Tulane University.
Dal 1963 al 1966 è stato direttore del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame. Fu inoltre membro della NABC, di cui fu presidente nel 1958.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 120948545 · GND (DE) 141357355 |
---|