Nel mondo di oggi, Saint-Laurent-du-Var è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o delle sue implicazioni future, Saint-Laurent-du-Var ha catturato l'attenzione di molti a livello globale. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Saint-Laurent-du-Var, dalle sue origini fino alla sua influenza oggi. Analizzeremo il suo impatto in diverse aree, così come le prospettive che esistono attorno a questo argomento. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più su Saint-Laurent-du-Var, questo articolo ha qualcosa per tutti.
Saint-Laurent-du-Var comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grasse |
Cantone | Cagnes-sur-Mer-2 |
Amministrazione | |
Sindaco | Joseph Segura (LR) dal 04/2014 |
Territorio | |
Coordinate | 43°40′N 7°11′E |
Altitudine | 8, 0 e 214 m s.l.m. |
Superficie | 10,11 km² |
Abitanti | 30 157[1] (2009) |
Densità | 2 982,89 ab./km² |
Comuni confinanti | La Gaude, Nizza, Cagnes-sur-Mer |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06700 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 06123 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Laurent-du-Var (in occitano Sant Laurenç de Var, in italiano storico San Lorenzo del Varo) è un comune francese di 30 157 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Saint-Laurent-du-Var fa parte dell'area urbana di Nizza, da cui dista 5 km (ovest) ed è divisa da essa dal fiume Varo. Dal lato occidentale della costa dista da 15 km da Antibes e 26 da Cannes. Da quello orientale dista 26 km da Monaco, 33 da Mentone e circa 40 da Ventimiglia.
Dopo la conquista romana, portata a compimento nel 14 a.C., l'imperatore romano Augusto organizza le Alpi in province, e il territorio di Saint-Laurent-du-Var dipende dalla provincia delle Alpi Marittime.
L'origine della cittadina si attesta intorno all'XI secolo, quando venne creata come luogo di sosta per viaggiatori, sotto la protezione di san Lorenzo.
Nel corso del medioevo Saint-Laurent-du-Var fece parte della Borgogna Cisgiurana e poi del Regno d'Arles. Attorno al X secolo divenne parte della contea di Provenza, per poi passare ai re di Francia.
Dal 1388 Saint-Laurent-du-Var, per la sua posizione strategica, divenne una roccaforte di confine per cinque secoli fra la Francia e l'Italia, quando la contea di Nizza con la dedizione di Nizza alla Savoia, seguì le vicende storiche della Contea di Savoia, del Ducato di Savoia e del Regno di Sardegna sino al 1860, quando Nizza venne ceduta alla Francia.
Abitanti censiti
La cittadina ha un certo richiamo turistico, soprattutto per la vicinanza con Nizza e per la sua posizione in Costa Azzurra.
St. Laurent du Var è una cittadina in rapida espansione demografica, dotata di un grande parco industriale e di un quartiere commerciale. Quest'ultimo, chiamato "Cap 3000", è sito sul lato occidentale della foce del Var, ed è molto vicino all'aeroporto di Nizza.
La stazione ferroviaria di St. Laurent, adibita al traffico regionale, si trova sulla linea Marsiglia – Ventimiglia. A livello autostradale, la cittadina conta uno svincolo sulla A8 La Fare-les-Oliviers-Ventimiglia.
St. Laurent è dotata anche di un porto e l'aeroporto internazionale più vicino è quello di Nizza (Nice-Côte d'Azur), sito appena oltre il confine fluviale con la città capoluogo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127846632 · LCCN (EN) n81003744 · GND (DE) 4446438-1 · BNF (FR) cb11939814j (data) · J9U (EN, HE) 987007566724205171 |
---|