Nel mondo di oggi, Cuébris è diventato un argomento rilevante di interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura o sulla vita quotidiana delle persone, Cuébris è un problema che non passa inosservato. Man mano che il mondo avanza ed evolve, Cuébris diventa sempre più rilevante ed è necessario comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo a fondo Cuébris e le sue molteplici sfaccettature, analizzandone l'importanza e l'influenza nel mondo di oggi.
Cuébris comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Nizza |
Cantone | Vence |
Amministrazione | |
Sindaco | Michèle Bellery (Lista Civica) dal 2015 |
Territorio | |
Coordinate | 43°53′13″N 7°01′14″E |
Altitudine | 320, 1 108 e 697 m s.l.m. |
Superficie | 22,38 km² |
Abitanti | 132 (1-1-2022) |
Densità | 5,9 ab./km² |
Comuni confinanti | La Penne, Saint-Antonin, Ascros, Pierrefeu, Roquestéron, Roquestéron-Grasse, Sigale, Sallagriffon, Saint-Pierre (04) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06910 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 06052 |
Nome abitanti | Cuébrois (FR); Quebresi (IT) |
Cartografia | |
Cuébris (in italiano e in occitano, Cuebris[1][2]) è un comune francese di 132 abitanti (al 1º gennaio 2022)[3] situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Possesso del regno di Francia, con il trattato del 1760 fu ceduto con La Penne, Sant'Antonino, Le Broc, Guillaumes al Regno di Sardegna, finché nel 1860 ritorna alla Francia con l'intera Contea di Nizza.
Abitanti censiti