In questo articolo affronteremo il tema Nipoã da diverse prospettive, in modo da fornire una visione ampia e completa della materia. Verranno analizzati gli aspetti storici, culturali, sociali e scientifici legati a Nipoã, con l'obiettivo di fornire al lettore una panoramica dettagliata e arricchente. Verranno esplorate opinioni e approcci diversi per incoraggiare la riflessione e il dibattito, con l'intento di ampliare la conoscenza e promuovere una comprensione più profonda di Nipoã. Attraverso questo articolo, miriamo a offrire una visione globale e arricchente che invita alla riflessione e al pensiero critico.
Nipoã comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | São José do Rio Preto |
Microregione | Nhandeara |
Amministrazione | |
Sindaco | Luciano Cezar Scalon |
Territorio | |
Coordinate | 20°54′49″S 49°46′42″W |
Altitudine | 439 m s.l.m. |
Superficie | 137,609 km² |
Abitanti | 4 274[1] (2010) |
Densità | 31,06 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 17 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3532702 |
Nome abitanti | nipoense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nipoã è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di São José do Rio Preto e della microregione di Nhandeara.