In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Serrana, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione e l’interesse di molte persone. Approfondiremo le sue origini, la sua attualità e il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Analizzeremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Serrana, in modo da fornire ai nostri lettori una visione completa ed equilibrata. Attraverso questo articolo, speriamo di offrire una comprensione più profonda e ricca di Serrana, nonché di incoraggiare il dibattito e la riflessione su questo argomento affascinante.
Serrana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Ribeirão Preto |
Microregione | Ribeirão Preto |
Amministrazione | |
Sindaco | João Antonio Barboza |
Territorio | |
Coordinate | 21°12′16″S 47°36′17″W |
Altitudine | 427 m s.l.m. |
Superficie | 126,046 km² |
Abitanti | 38 878[1] (2010) |
Densità | 308,44 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 16 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3551504 |
Nome abitanti | serranense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Serrana è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Ribeirão Preto e della microregione omonima.