Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Torre de Pedra. Da molti anni Torre de Pedra è oggetto di studio e dibattito tra esperti di vari settori. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia, Torre de Pedra ha affascinato studiosi, ricercatori e curiosi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Torre de Pedra un argomento degno di attenzione e riflessione. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e apprendimento che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Torre de Pedra nel nostro mondo moderno. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio!
Torre de Pedra comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Itapetininga |
Microregione | Tatuí |
Amministrazione | |
Sindaco | Emerson José da Mota |
Territorio | |
Coordinate | 23°14′47″S 48°11′43″W |
Altitudine | 560 e 609 m s.l.m. |
Superficie | 71,348 km² |
Abitanti | 2 254[1] (2010) |
Densità | 31,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 15 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3554656 |
Nome abitanti | torrepedrense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Torre de Pedra è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Itapetininga e della microregione di Tatuí.