In questo articolo esploreremo Garça in modo approfondito, analizzando la sua importanza, i suoi impatti e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Garça è un fenomeno che ha attirato l'attenzione di esperti e studiosi in diversi ambiti, poiché la sua rilevanza spazia dal livello personale a quello globale. In questo articolo esamineremo i vari aspetti che rendono Garça un argomento di interesse e riflessione, nonché le diverse prospettive da cui può essere affrontato. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che Garça ha in diversi contesti e il suo potenziale di generare cambiamenti significativi nella società.
Garça comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Marília |
Microregione | Marília |
Amministrazione | |
Sindaco | José Alcides Faneco |
Territorio | |
Coordinate | 22°12′47″S 49°39′19″W |
Altitudine | 683 m s.l.m. |
Superficie | 555,807 km² |
Abitanti | 43 115[1] (2010) |
Densità | 77,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 17400-000 |
Prefisso | 14 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3516705 |
Nome abitanti | garçense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Garça è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Marília e della microregione omonima.
Il Cristianesimo è presente nel comune come segue:
La chiesa cattolica nel comune fa parte della Diocesi di Marília.[2]
In città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[3][4] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[5] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 162146461605527731866 |
---|