Nel mondo di oggi, Jambeiro è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Jambeiro ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale, generando un intenso dibattito e infinite discussioni sulle sue implicazioni, applicazioni e conseguenze. Che sia per il suo impatto sulla tecnologia, sull'economia, sulla cultura o sulla politica, Jambeiro continua a essere oggetto di studio e analisi, suscitando un interesse crescente e attirando l'attenzione di diversi attori e settori. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Jambeiro, le sue sfide, opportunità e possibili ripercussioni, con l’obiettivo di far luce sulla sua importanza e contribuire a comprenderne la portata e il significato oggi.
Jambeiro comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Vale do Paraíba Paulista |
Microregione | Paraibuna/Paraitinga |
Amministrazione | |
Sindaco | Altemar Machado Mendes Ribeiro |
Territorio | |
Coordinate | 23°15′19″S 45°41′28″W |
Altitudine | 695 m s.l.m. |
Superficie | 184,413 km² |
Abitanti | 5 349[1] (2010) |
Densità | 29,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 12 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3524907 |
Nome abitanti | jambeirense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Jambeiro è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione della Vale do Paraíba Paulista e della microregione di Paraibuna/Paraitinga.