Oggi Pracinha è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Dal campo della politica a quello della scienza e della tecnologia, Pracinha ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo analizzeremo le implicazioni e le ripercussioni di Pracinha, nonché la sua influenza sulla società odierna. Esploreremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una panoramica completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Dalle sue origini alla sua evoluzione, Pracinha ha svolto un ruolo cruciale nella storia e nello sviluppo dell'umanità e il suo impatto continuerà a essere argomento di discussione negli anni a venire.
Pracinha comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Presidente Prudente |
Microregione | Adamantina |
Amministrazione | |
Sindaco | Waldomiro Alves Filho |
Territorio | |
Coordinate | 21°51′10″S 51°05′15″W |
Altitudine | 402 m s.l.m. |
Superficie | 63,054 km² |
Abitanti | 2 858[1] (2010) |
Densità | 45,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 18 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3540853 |
Nome abitanti | pracinhense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pracinha è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Presidente Prudente e della microregione di Adamantina.
Il Cristianesimo è presente nel comune come segue:
La chiesa cattolica nel comune fa parte della Diocesi di Marília.[2]
In città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[3][4] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[5] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile.