Nel mondo di oggi, Sumaré è diventato un argomento di crescente interesse. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Sumaré ha acquisito una rilevanza senza precedenti in vari ambiti della società. Sia nella sfera scientifica, culturale, politica o quotidiana, Sumaré ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone si relazionano, percepiscono il mondo e prendono decisioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Sumaré e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.
Sumaré comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Campinas |
Microregione | Campinas |
Amministrazione | |
Sindaco | Cristina Conceição Bredda Carrara |
Territorio | |
Coordinate | 22°49′18″S 47°16′07″W |
Altitudine | 583 m s.l.m. |
Superficie | 153,465 km² |
Abitanti | 241 311[1] (2010) |
Densità | 1 572,42 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13170-000 a 13182-999 |
Prefisso | 19 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3552403 |
Nome abitanti | sumareense |
Area metropolitana | Regione Metropolitana di Campinas |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sumaré è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Campinas e della microregione omonima.