Oggi, Liegi-Bastogne-Liegi 1973 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale, Liegi-Bastogne-Liegi 1973 è diventato un punto di interesse e dibattito in diverse aree. Nel corso della storia, Liegi-Bastogne-Liegi 1973 ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Liegi-Bastogne-Liegi 1973, analizzandone l’importanza e la rilevanza oggi.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 59ª | ||||
Data | 22 aprile | ||||
Partenza | Liegi | ||||
Arrivo | Liegi | ||||
Percorso | 236 km | ||||
Tempo | 6h13'55" | ||||
Media | 37,869 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Liegi-Bastogne-Liegi 1973, cinquantanovesima edizione della corsa, fu disputata il 22 aprile 1973 per un percorso di 236 km. Fu vinta dal belga Eddy Merckx, giunto al traguardo in 6h13'55" alla media di 37,869 km/h, precedendo i connazionali Frans Verbeeck e Walter Godefroot.
Dei 150 ciclisti alla partenza furono in 65 a portare a termine la gara.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Molteni | 6h13'55" |
2 | ![]() |
Watney | s.t. |
3 | ![]() |
Flandria | s.t. |
4 | ![]() |
Gan | s.t. |
5 | ![]() |
Peugeot | s.t. |
6 | ![]() |
Peugeot | s.t. |
7 | ![]() |
Bic | s.t. |
8 | ![]() |
Rokado | s.t. |
9 | ![]() |
Gitane | s.t. |
10 | ![]() |
Molteni | s.t. |