Liegi-Bastogne-Liegi 1925

Nel mondo di oggi, Liegi-Bastogne-Liegi 1925 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale che professionale, Liegi-Bastogne-Liegi 1925 suscita grande curiosità e provoca continui dibattiti e riflessioni. Dalla sua origine fino al suo impatto oggi, Liegi-Bastogne-Liegi 1925 si è evoluto e ha acquisito nuove dimensioni che invitano a ulteriori studi e analisi. Ecco perché in questo articolo proponiamo di esplorare le diverse sfaccettature di Liegi-Bastogne-Liegi 1925, analizzando il suo impatto in diversi contesti, la sua influenza sul processo decisionale e la sua rilevanza nella sfera globale.

Belgio (bandiera) Liegi-Bastogne-Liegi 1925
Edizione15ª
Data14 giugno
PartenzaLiegi
ArrivoLiegi
Percorso231 km
Tempo7h52'00"
Media29,364 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Liegi-Bastogne-Liegi 1924Liegi-Bastogne-Liegi 1926

La Liegi-Bastogne-Liegi 1925, quindicesima edizione della corsa, fu disputata il 14 giugno 1925 per un percorso di 231 km. Fu vinta dal belga Georges Ronsse, giunto al traguardo in 7h52'00" alla media di 29,364 km/h, precedendo i connazionali Gustave Van Slembrouck e Louis Eelen.

Dei 63 ciclisti alla partenza coloro che portarono a termine la gara al traguardo di Liegi furono 20.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Georges Ronsse - 7h52'00"
2 Belgio (bandiera) Gustave Van Slembrouck - s.t.
3 Belgio (bandiera) Louis Eelen - a 8'00"
4 Belgio (bandiera) Armand Van Bruaene - s.t.
5 Belgio (bandiera) Henri Dekeyser - s.t.
6 Belgio (bandiera) Georges Brosteaux - a 15'00"
7 Belgio (bandiera) Léon Martin JB Louvet s.t.
8 Belgio (bandiera) Julien Vuylsteke - s.t.
9 Belgio (bandiera) Omer Mahy - a 16'00"
10 Belgio (bandiera) Omer Taverne - a 18'00"

Collegamenti esterni