Liegi-Bastogne-Liegi 1959

Attualmente, Liegi-Bastogne-Liegi 1959 ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Il suo impatto si è fatto sentire nell'economia, nella politica, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse e ha generato polemiche in diversi settori, che cercano di comprendere le implicazioni e le conseguenze che Liegi-Bastogne-Liegi 1959 ha nella società odierna. Ecco perché è fondamentale approfondire questo tema, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. In questo articolo verrà affrontato in modo esaustivo l’impatto di Liegi-Bastogne-Liegi 1959 su diversi aspetti della vita moderna, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione completa e dettagliata di questa questione così attuale oggi.

Belgio (bandiera) Liegi-Bastogne-Liegi 1959
Edizione45ª
Data26 aprile
PartenzaLiegi
ArrivoLiegi
Percorso240 km
Tempo6h45'30"
Media35,511 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Liegi-Bastogne-Liegi 1958Liegi-Bastogne-Liegi 1960

La Liegi-Bastogne-Liegi 1959, quarantacinquesima edizione della corsa, fu disputata il 26 aprile 1959 per un percorso di 240 km. Fu vinta dal belga Alfred De Bruyne, giunto al traguardo in 6h45'30" alla media di 35,511 km/h, precedendo i connazionali Frans Schoubben e Frans De Mulder.

I corridori che portarono a termine la gara al traguardo di Liegi furono in totale 34.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Alfred De Bruyne Peugeot-BP 6h45'30"
2 Belgio (bandiera) Frans Schoubben Peugeot-BP s.t.
3 Belgio (bandiera) Frans De Mulder Groene Leeuw a 3"
4 Lussemburgo (bandiera) Marcel Ernzer Emi-Guerra a 1'42"
5 Italia (bandiera) Angelo Conterno Carpano s.t.
6 Belgio (bandiera) Jan Zagers Libertas a 2'37"
7 Belgio (bandiera) André Vlayen Peugeot-BP s.t.
8 Belgio (bandiera) Frans Aerenhouts Mercier-BP s.t.
9 Belgio (bandiera) Gilbert Desmet Faema-Guerra a 3'50"
10 Belgio (bandiera) Willy Vannitsen Ghigi-Ganna a 4'24"

Collegamenti esterni