In questo articolo esploreremo l'impatto di Collegio uninominale Trentino-Alto Adige - 06 (Camera dei deputati) sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Collegio uninominale Trentino-Alto Adige - 06 (Camera dei deputati) ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando le nostre decisioni, i nostri modi di pensare e di agire. Nelle prossime pagine daremo uno sguardo approfondito a come Collegio uninominale Trentino-Alto Adige - 06 (Camera dei deputati) ha plasmato la nostra società, trasformando le industrie, promuovendo il cambiamento sociale e sfidando le nostre percezioni prestabilite. Attraverso diverse prospettive ed esempi concreti, scopriremo come Collegio uninominale Trentino-Alto Adige - 06 (Camera dei deputati) ha lasciato un segno indelebile nella storia e come continua a plasmare il futuro.
Trentino-Alto Adige/Südtirol - 06 Uninominale collegio elettorale | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2017-2020 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale uninominale Trentino-Alto Adige/Südtirol - 06 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2020.[1] Il collegio è stato abrogato nel 2020 e il territorio suddiviso fra i collegi Trentino-Alto Adige/Südtirol - 01 e Trentino-Alto Adige/Südtirol - 02.[2]
Come previsto dalla legge elettorale del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo all'interno della circoscrizione Trentino-Alto Adige/Südtirol.[1]
Era formato dal territorio di 55 comuni: Altopiano della Vigolana, Baselga di Piné, Bedollo, Bieno, Borgo Valsugana, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Campitello di Fassa, Canal San Bovo, Canazei, Capriana, Carzano, Castel Ivano, Castello Tesino, Castello-Molina di Fiemme, Castelnuovo, Cavalese, Cinte Tesino, Civezzano, Fierozzo, Fornace, Frassilongo, Grigno, Imer, Lavarone, Levico Terme, Luserna, Mazzin, Mezzano, Moena, Novaledo, Ospedaletto, Palù del Fersina, Panchià, Pergine Valsugana, Pieve Tesino, Predazzo, Primiero San Martino di Castrozza, Roncegno Terme, Ronchi Valsugana, Sagron Mis, Samone, San Giovanni di Fassa, Sant'Orsola Terme, Scurelle, Soraga di Fassa, Telve, Telve di Sopra, Tenna, Tesero, Torcegno, Valfloriana, Vignola-Falesina, Ville di Fiemme, Ziano di Fiemme.[1]
Il collegio era quindi interamente compreso nella provincia autonoma di Trento.
Il collegio era parte del collegio plurinominale Trentino-Alto Adige/Südtirol - 01.
Elezione[3] | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
2018 | Maurizio Fugatti | Lega | |
2019 (S) | Mauro Sutto |
Come previsto dalla legge elettorale, 232 deputati erano eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|---|---|
Maurizio Fugatti ✔️ Eletto
|
32 333
|
44,56
|
23 175 | 31,94 | ||
6 549 | 9,03 | |||||
2 241 | 3,09 | |||||
368 | 0,51 | |||||
19 385 | 26,72 | 10 795 | 14,88 | |||
3 869 | 5,33 | |||||
2 208 | 3,04 | |||||
2 108 | 2,91 | |||||
405 | 0,56 | |||||
16 674 | 22,98 | 16 674 | 22,98 | |||
Antonella Valer
|
1 929 | 2,66 | 1 929 | 2,66 | ||
Samira Stephan
|
717 | 0,99 | 717 | 0,99 | ||
Jenny Cazzolli
|
691 | 0,95 | 691 | 0,95 | ||
Damiano Cattarin
|
619 | 0,85 | 619 | 0,85 | ||
Fikreta Pilipovic
|
212 | 0,29 | Partito Valore Umano
|
212 | 0,29 | |
Totale
|
72 560
|
100
|
72 560
|
100
| ||
Voti non validi
|
2 666
|
3,54
| ||||
Votanti
|
75 226
|
78,72
| ||||
Elettori
|
95 560
|
Il 9 gennaio 2019 Maurizio Fugatti, eletto nel suddetto collegio uninominale alle elezioni politiche del 4 marzo 2018, si dimise per incompatibilità dalla carica di deputato. Come previsto dalla legge elettorale vigente vennero indette elezioni suppletive, tenutesi il 26 maggio 2019, in concomitanza con le elezioni europee.[4]
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mauro Sutto
✔️ Eletto
|
27 516 | 51,09 | |||||||
Cristina Donei
|
19 386 | 35,99 | |||||||
Rosa Rizzi
|
6 959 | 12,92 | |||||||
Totale
|
53 861
|
100
| |||||||
Voti non validi
|
5 833
|
9,77
| |||||||
Votanti
|
59 694
|
51,26
| |||||||
Elettori
|
116 453
|
||||||||
Data: 26 maggio 2019
| |||||||||
Fonte: Camera dei deputati
|