Collegio uninominale Lombardia 3 - 05 (2017)

In questo articolo vogliamo affrontare la questione Collegio uninominale Lombardia 3 - 05 (2017), che negli ultimi anni ha acquisito un’importanza senza precedenti. Collegio uninominale Lombardia 3 - 05 (2017) è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti in vari campi e ha generato un intenso dibattito in tutto il mondo. Sono molti gli aspetti che si possono approfondire a questo riguardo, dall’impatto sulla società alle implicazioni in ambito economico. In questa direzione intendiamo approfondire le diverse prospettive esistenti su Collegio uninominale Lombardia 3 - 05 (2017), nonché i possibili scenari futuri che potrebbero nascere dalla sua evoluzione. Si tratta senza dubbio di un argomento di grande complessità e portata, per cui è fondamentale analizzarlo da molteplici angolazioni per comprenderne appieno l’importanza e il significato oggi.

Lombardia 3 - 05 Uninominale
collegio elettorale
Il deputato del collegio Stefano Benigni
 
StatoItalia (bandiera) Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiauninominale
Territorio
Posizione del collegio all'interno della regione

Il collegio elettorale uninominale Lombardia 3 - 05 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Territorio

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lombardia 3.

Era formato dal territorio di 22 comuni: Almè, Azzano San Paolo, Bergamo, Curno, Dalmine, Gorle, Lallio, Mozzo, Paladina, Pedrengo, Ponte San Pietro, Ponteranica, Ranica, Scanzorosciate, Seriate, Sorisole, Stezzano, Torre Boldone, Torre de' Roveri, Treviolo, Valbrembo e Villa di Serio.

Il collegio era quindi interamente compreso nella provincia di Bergamo.

Il collegio era parte del collegio plurinominale Lombardia 3 - 02.

Eletti

Elezione Deputato Partito
2018 Stefano Benigni Forza Italia
2019 Cambiamo!
2021 Indipendente

Dati elettorali

XVIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 232 deputati erano eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.

Candidati Voti % Liste Voti %
Stefano Benigni    ✔️ Eletto
81 306
45,55
51 036 28,59
21 284 11,92
7 742 4,34
1 244 0,70
54 299 30,42 45 236 25,34
6 846 3,84
1 350 0,76
867 0,49
31 127 17,44 31 127 17,44
Nicola Cremaschi
5 336 2,99 5 336 2,99
Michele Cremaschi
2 299 1,29 2 299 1,29
Roberto Todisco
1 492 0,84 1 492 0,84
Maurizio Dal Passo
1 298 0,73 1 298 0,73
Silvano Colombo
671 0,38
Italia agli Italiani
671 0,38
Lucia Rocchi
508 0,28
Grande Nord
508 0,28
Guido Politi
164 0,09 164 0,09
Totale
178 500
100
178 500
100
Voti non validi
4 997
2,72
Votanti
183 497
80,33
Elettori
228 419

Note

  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate