Gli aspetti più rilevanti e attuali che circondano questo argomento verranno esplorati nell'articolo di Virginópolis. Verranno affrontati diversi punti di vista, opinioni e dati rilevanti che aiuteranno a comprendere l'importanza e la rilevanza di Virginópolis oggi. Inoltre, verranno analizzate le implicazioni che Virginópolis ha sulla società, la cultura e l'economia, nonché la sua influenza su diversi ambiti della vita quotidiana. In tutto l’articolo cercheremo di offrire una visione completa e obiettiva di Virginópolis, in modo da fornire ai lettori una prospettiva esaustiva su questo argomento oggi così attuale.
Virginópolis comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Vale do Rio Doce |
Microregione | Guanhães |
Amministrazione | |
Sindaco | Hiran Amaro Pinheiro Roque |
Territorio | |
Coordinate | 18°49′20″S 42°42′18″W18°49′20″S, 42°42′18″W (Virginópolis) |
Altitudine | 751 e 759 m s.l.m. |
Superficie | 439,878 km² |
Abitanti | 10 572[1] (2010) |
Densità | 24,03 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 39730-000 |
Prefisso | 33 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3171808 |
Nome abitanti | virginopolitano |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Virginópolis è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione della Vale do Rio Doce e della microregione di Guanhães.
Altri progetti