In questo articolo esploreremo Pirapetinga per approfondirne il significato, l'impatto e la rilevanza nel contesto attuale. Pirapetinga è un argomento che ha suscitato grande interesse nel corso della storia, generando dibattiti, ricerche e riflessioni in vari ambiti. In queste pagine analizzeremo le diverse prospettive su Pirapetinga, nonché le implicazioni che ha sulla società odierna. Dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, questo articolo cerca di offrire una visione complessiva di Pirapetinga, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare la riflessione critica su questo argomento.
Pirapetinga comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Zona da Mata |
Microregione | Cataguases |
Amministrazione | |
Sindaco | Nilo Sérgio Tostes Luz |
Territorio | |
Coordinate | 21°39′24″S 42°20′41″W21°39′24″S, 42°20′41″W (Pirapetinga) |
Altitudine | 160 m s.l.m. |
Superficie | 190,677 km² |
Abitanti | 10 364[1] (2010) |
Densità | 54,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 36730-000 - 36739-999 |
Prefisso | 32 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3151107 |
Nome abitanti | pirapetinguense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pirapetinga è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione della Zona da Mata e della microregione di Cataguases.
Altri progetti