Al giorno d'oggi, Timóteo è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Con il progresso della tecnologia e l'accesso alle informazioni, sempre più persone sono interessate a conoscere Timóteo e le sue implicazioni nel mondo di oggi. Che si tratti di un approccio storico, scientifico o culturale, Timóteo ha catturato l'immaginazione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave di Timóteo, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, con l'obiettivo di fare luce su un argomento che continua ad essere oggetto di dibattito e riflessione anche oggi.
Timóteo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Vale do Rio Doce |
Microregione | Ipatinga |
Amministrazione | |
Sindaco | Douglas Willkys Alves Oliveira |
Territorio | |
Coordinate | 19°34′48″S 42°38′40″W19°34′48″S, 42°38′40″W (Timóteo) |
Altitudine | 864 e 392 m s.l.m. |
Superficie | 144,38 km² |
Abitanti | 91 268[1] (2021) |
Densità | 632,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 31 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3168705 |
Nome abitanti | timotense |
Area metropolitana | Vale do Aço |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Timóteo è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della regione della Vale do Rio Doce. Situato nella Regione Metropolitana di Vale do Aço.
Altri progetti
Regione Metropolitana di Vale do Aço ![]() | |
---|---|
Ipatinga · Timóteo · Coronel Fabriciano · Santana do Paraíso |