Nel mondo di oggi, Muzambinho ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia nel campo della politica, della tecnologia, della scienza o della cultura, Muzambinho è diventato un argomento di dibattito e riflessione costante. Le sue implicazioni e ricadute raggiungono tutti gli ambiti della società, generando entusiasmi e polemiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Muzambinho in vari ambiti, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo una visione globale della sua influenza nel mondo di oggi.
Muzambinho comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Sul e Sudoeste de Minas |
Microregione | São Sebastião do Paraíso |
Amministrazione | |
Sindaco | Ivan Antônio de Freitas |
Territorio | |
Coordinate | 21°22′05″S 46°31′19″W21°22′05″S, 46°31′19″W (Muzambinho) |
Altitudine | 1 100 e 973 m s.l.m. |
Superficie | 409,948 km² |
Abitanti | 20 430[1] (2010) |
Densità | 49,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 37890-000 |
Prefisso | 35 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3144102 |
Nome abitanti | muzambinhense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Muzambinho è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione del Sul e Sudoeste de Minas e della microregione di São Sebastião do Paraíso.
Altri progetti