Nel seguente articolo esploreremo Dom Cavati in modo approfondito e le sue implicazioni in varie aree. Dom Cavati è un argomento di grande attualità oggi, che ha suscitato notevole interesse tra gli esperti e il grande pubblico. In questa direzione analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, i suoi possibili impatti sulla società, nonché le diverse opinioni e approcci esistenti al riguardo. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, Dom Cavati è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che richiede un esame dettagliato e ponderato.
Dom Cavati comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Vale do Rio Doce |
Microregione | Caratinga |
Amministrazione | |
Sindaco | Pedro Euzebio Sobrinho |
Territorio | |
Coordinate | 19°22′33″S 42°06′27″W19°22′33″S, 42°06′27″W (Dom Cavati) |
Altitudine | 320 e 557 m s.l.m. |
Superficie | 59,520 km² |
Abitanti | 5 209[1] (2010) |
Densità | 87,52 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 33 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3122504 |
Nome abitanti | dom-cavatiano |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dom Cavati è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione della Vale do Rio Doce e della microregione di Caratinga.
Altri progetti