Nel mondo di oggi, Jordânia occupa un posto centrale nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua rilevanza in campo accademico, per la sua influenza in politica o per la sua importanza nella storia, Jordânia si presenta come un argomento di interesse che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni Jordânia ha suscitato l'interesse di ricercatori, giornalisti, scrittori e gente comune, generando dibattiti, riflessioni e discussioni attorno al suo significato, alla sua evoluzione e al suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Jordânia, esplorandone le origini, il suo sviluppo e la sua influenza sulla società odierna.
Jordânia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Jequitinhonha |
Microregione | Almenara |
Amministrazione | |
Sindaco | Watson da Silva Luz |
Territorio | |
Coordinate | 15°53′58″S 40°10′39″W15°53′58″S, 40°10′39″W (Jordânia) |
Altitudine | 198 m s.l.m. |
Superficie | 546,705 km² |
Abitanti | 10 324[1] (2010) |
Densità | 18,88 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 33 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3136504 |
Nome abitanti | jordainense |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Jordânia è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione di Jequitinhonha e della microregione di Almenara.
Altri progetti