In questo articolo affronteremo il tema New South Wales Open 1993, che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. New South Wales Open 1993 ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati che cercano di comprenderne l'impatto sulla società odierna. Nel corso della storia, New South Wales Open 1993 ha svolto un ruolo fondamentale in diversi contesti e la sua influenza rimane rilevante anche oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione, New South Wales Open 1993 ha segnato un prima e un dopo nello sviluppo di diversi aspetti della vita quotidiana. Questo articolo esplorerà varie prospettive e approcci che consentiranno al lettore di approfondire l'affascinante mondo di New South Wales Open 1993.
New South Wales Open 1993 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 11 gennaio - 18 gennaio |
Edizione | 101a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il New South Wales Open 1993 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 101ª edizione del torneo di Sydney, che fa parte della categoria World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1993 e della categoria Tier II nell'ambito del WTA Tour 1993. Si è giocato al NSW Tennis Centre di Sydney in Australia dall'11 al 18 gennaio 1993.
Pete Sampras ha battuto in finale
Thomas Muster, 7–6(7), 6–1.
Jennifer Capriati ha battuto in finale
Anke Huber, 6–1, 6–4.
Sandon Stolle /
Jason Stoltenberg hanno battuto in finale
Luke Jensen /
Murphy Jensen, 6–3, 6–4.
Pam Shriver /
Elizabeth Smylie hanno battuto in finale
Lori McNeil /
Rennae Stubbs, 7–6 6–2.