ATP Praga 1993

In questo articolo verrà affrontato il tema ATP Praga 1993, che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. ATP Praga 1993 è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti legati a ATP Praga 1993, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Verrà analizzato l'impatto che ATP Praga 1993 ha avuto in vari settori, nonché le prospettive future che si prevedono attorno a questo argomento. Inoltre, verranno presentate diverse posizioni e prospettive di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di ATP Praga 1993.

ATP Praga 1993
Sport Tennis
Data2 agosto - 8 agosto
Edizione7a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Spagna (bandiera) Sergi Bruguera
Doppio
Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids / Belgio (bandiera) Libor Pimek

L'ATP Praga 1993 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 7ª edizione dell'ATP Praga che fa parte della categoria World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1993. Si è giocato a Praga in Repubblica Ceca dal 2 all'8 agosto 1993.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: ATP Praga 1993 - Singolare.

Spagna (bandiera) Sergi Bruguera ha battuto in finale Russia (bandiera) Andrej Česnokov con il punteggio di 7–5, 6–4

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: ATP Praga 1993 - Doppio.

Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids / Belgio (bandiera) Libor Pimek hanno battuto in finale Messico (bandiera) Jorge Lozano / Brasile (bandiera) Jaime Oncins con il punteggio di 6–3, 7–6

Collegamenti esterni