Paris Open 1993

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Paris Open 1993 ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Dal suo impatto sulla società alle sue possibili implicazioni per il futuro, Paris Open 1993 ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Attraverso un'analisi esaustiva e ponderata, cercheremo di far luce su questo tema rilevante e, allo stesso tempo, così enigmatico. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione, dove sveleremo i segreti e le meraviglie che Paris Open 1993 ha da offrirci.

Paris Open 1993
Sport Tennis
Data1º novembre - 8 novembre
Edizione22ª
SuperficieSintetico indoor
Campioni
Singolare
Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
Doppio
Zimbabwe (bandiera) Byron Black / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk

Il Paris Masters 1993 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul Sintetico indoor. È stata la 22ª edizione del Paris Masters, che fa parte della categoria Super 9 nell'ambito dell'ATP Tour 1993. Il torneo si è giocato nel Palais omnisports de Paris-Bercy di Parigi in Francia, dall'1 all'8 novembre 1993.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Paris Open 1993 - Singolare.

Croazia (bandiera) Goran Ivanišević ha battuto in finale Ucraina (bandiera) Andrij Medvedjev, 6–4, 6–2, 7–6

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Paris Open 1993 - Doppio.

Zimbabwe (bandiera) Byron Black / Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark hanno battuto in finale Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk, 7–6, 6–4

Collegamenti esterni