Al giorno d'oggi, Paris Open 1980 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza non si limita ad un singolo settore o area di interesse, ma copre un’ampia gamma di contesti e situazioni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Paris Open 1980 ha dimostrato di essere una questione estremamente importante che non passa inosservata. Mentre continuiamo a esplorare e comprendere meglio gli aspetti relativi a Paris Open 1980, emergono nuove opportunità e sfide che richiedono un'analisi approfondita e un'attenta riflessione. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino ai diversi aspetti di Paris Open 1980 e al suo impatto sul nostro mondo oggi.
Paris Open 1980 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 27 ottobre |
Edizione | 12ª |
Superficie | Cemento indoor |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Paris Open 1980 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor. È stata la 12ª edizione del Paris Open, che fa parte del Volvo Grand Prix 1980. Il torneo si è giocato nello Stade de Coubertin di Parigi, dal 27 ottobre al 2 novembre 1980.
Brian Gottfried ha battuto in finale
Adriano Panatta 4–6, 6–3, 6–1, 7–6
Paolo Bertolucci /
Adriano Panatta hanno battuto in finale
Brian Gottfried /
Raymond Moore 6–4, 6–4