Nel mondo di oggi, Stockholm Open 1980 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua influenza nella sfera culturale, la sua rilevanza nella storia o la sua importanza nello sviluppo personale, Stockholm Open 1980 è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Mentre esploriamo ulteriormente questo argomento, entriamo in un universo di diverse possibilità e prospettive, che ci invitano a riflettere, mettere in discussione e discutere Stockholm Open 1980. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire i vari aspetti che rendono Stockholm Open 1980 un argomento così rilevante oggi, ed esploreremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana.
Stockholm Open 1980 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 4 novembre – 10 novembre |
Edizione | 12a |
Superficie | Sintetico indoor |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Lo Stockholm Open 1980 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 12ª edizione dello Stockholm Open, del Volvo Grand Prix 1980 e del WTA Tour 1980. Il torneo si è giocato al Kungliga tennishallen di Stoccolma in Svezia, dal 4 al 10 novembre 1980.
Björn Borg ha battuto in finale
John McEnroe 6–3, 6–4
Heinz Günthardt /
Paul McNamee hanno battuto in finale
Stan Smith /
Bob Lutz 6–7, 6–3, 6–2
Hana Mandlíková ha battuto in finale
Bettina Bunge 6-2, 6-2
Mima Jaušovec /
Virginia Ruzici hanno battuto in finale
Hana Mandlíková /
Betty Stöve 6-2, 6-1