Ordina Open 1993

Nel mondo di oggi, Ordina Open 1993 rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. La sua rilevanza trascende i confini e le generazioni e il suo impatto è stato avvertito in vari ambiti della società. Dalla sua nascita ad oggi, Ordina Open 1993 è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione, generando costantemente nuove prospettive e approcci sul suo significato e sulla sua influenza. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Ordina Open 1993, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata e uno sguardo critico, cercheremo di approfondire il significato di Ordina Open 1993 e il suo impatto sulle nostre vite, offrendo una visione complessiva che ci permetta di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

Ordina Open 1993
Sport Tennis
Data7 giugno – 13 giugno
Edizione4a
SuperficieErba
Campioni
Singolare maschile
Francia (bandiera) Arnaud Boetsch
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe / Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark

L'Ordina Open 1993 è stato un torneo di tennis giocato sull'erba. È stata la 4ª edizione del torneo, che fa parte della categoria World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1993. Il torneo si è giocato a Rosmalen, vicino 's-Hertogenbosch nei Paesi Bassi, dal 7 al 13 giugno 1993.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Ordina Open 1993 - Singolare.

Francia (bandiera) Arnaud Boetsch ha battuto in finale Australia (bandiera) Wally Masur 3-6, 6-3, 6-3

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Ordina Open 1993 - Doppio.

Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe / Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark hanno battuto in finale Sudafrica (bandiera) David Adams / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 7-6, 1-6, 6-4

Collegamenti esterni