Ricoh Open 2016

Nel mondo di oggi, Ricoh Open 2016 è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di ogni ceto sociale. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in politica ed economia, Ricoh Open 2016 ha dimostrato di essere un argomento sfaccettato che merita di essere esplorato in profondità. Mentre continuiamo ad avanzare nell'era digitale, Ricoh Open 2016 continua ad essere rilevante e attuale, sollevando domande e sfide che meritano di essere affrontate in modo serio e ponderato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Ricoh Open 2016, dalla sua origine fino al suo impatto sulla nostra vita quotidiana, con l'obiettivo di fare luce su un argomento in continua evoluzione.

Ricoh Open 2016
Sport Tennis
Data6 giugno – 13 giugno
Edizione27ª
SuperficieErba
Località's-Hertogenbosch, Paesi Bassi
Campioni
Singolare maschile
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
Singolare femminile
Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe
Doppio maschile
Croazia (bandiera) Mate Pavić / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus
Doppio femminile
Georgia (bandiera) Oksana Kalašnikova / Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova

Il Ricoh Open 2016 è stato un torneo di tennis giocato sull'erba. È stata la 27ª edizione del Ricoh Open, fino al 2009 noto come Ordina Open, dal 2010 al 2012 noto come UNICEF Open e dal 2013 al 2015 noto come Topshelf Open, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP World Tour 2016, e della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2016. È stato un evento combinato sia maschile che femminile e si è tenuto all'Autotron park di 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi, dal 6 a 13 giugno 2016.

Partecipanti ATP

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Spagna (bandiera) Spagna David Ferrer 11 1
Australia (bandiera) Australia Bernard Tomić 22 2
Croazia (bandiera) Croazia Ivo Karlović 28 3
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Steve Johnson 34 4
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Sam Querrey 37 5
Italia (bandiera) Italia Andreas Seppi 38 6
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo Gilles Müller 42 7
Francia (bandiera) Francia Nicolas Mahut 44 8

* Ranking al 23 maggio 2016.

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono passati al tabellone principale attraverso le qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Ricoh Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile.

Partecipanti WTA

Teste di serie

Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Svizzera (bandiera) Svizzera Belinda Bencic 8 1
Serbia (bandiera) Serbia Jelena Janković 26 2
Francia (bandiera) Francia Kristina Mladenovic 30 3
Lettonia (bandiera) Lettonia Jeļena Ostapenko 36 4
Germania (bandiera) Germania Laura Siegemund 37 5
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Coco Vandeweghe 43 6
Canada (bandiera) Canada Eugenie Bouchard 47 7
Germania (bandiera) Germania Anna-Lena Friedsam 48 8

* Ranking al 23 maggio 2016.

Altre partecipanti

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Ricoh Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile.

La seguente giocatrice è entrata in tabellone come lucky loser:

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Ricoh Open 2016 - Singolare maschile.

Francia (bandiera) Nicolas Mahut ha sconfitto in finale Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller con il punteggio di 6-4, 6.4.

  • È il quarto titolo in carriera per Mahut, primo della stagione il terzo titolo a 's-Hertogenbosch e secondo consecutivo.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Ricoh Open 2016 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe ha sconfitto in finale Francia (bandiera) Kristina Mladenovic con il punteggio di 7-5, 7-5.

  • È il secondo titolo in carriera per Vandeweghe primo della stagione.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Ricoh Open 2016 - Doppio maschile.

Croazia (bandiera) Mate Pavić / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus hanno sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Dominic Inglot / Sudafrica (bandiera) Raven Klaasen con il punteggio di 3-6, 6-3, .

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Ricoh Open 2016 - Doppio femminile.

Georgia (bandiera) Oksana Kalašnikova / Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova hanno sconfitto in finale Svizzera (bandiera) Xenia Knoll / Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić con il punteggio di 6-1, 6-1.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ricoh-open.nl. URL consultato il 3 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2016).