In questo articolo esploreremo l'impatto di New South Wales Open 1969 nella società contemporanea e la sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. New South Wales Open 1969 è stato oggetto di dibattito e analisi in diverse discipline, dalla psicologia all'economia, passando per la politica e la cultura popolare. Nel corso della storia, New South Wales Open 1969 ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione e nella trasformazione delle società umane, influenzando le nostre credenze, valori e comportamenti. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo le molteplici sfaccettature di New South Wales Open 1969 e il suo impatto sul mondo di oggi.
New South Wales Open 1969 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 13 gennaio – 19 gennaio |
Edizione | 77ª |
Località | Sydney, Australia |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il New South Wales Open 1969 è stato un torneo di tennis giocato sull'erba. È stata la 77ª edizione del torneo del New South Wales Open. Il torneo si è giocato al White City Stadium di Sydney, dal 13 al 19 gennaio 1969.
Tony Roche ha battuto in finale
Rod Laver 6–4, 4–6, 9–7, 12–10.[1]
Margaret Smith Court ha battuto in finale
Rosie Casals 6–1, 6–2.
Rod Laver /
Roy Emerson hanno battuto in finale
Tony Roche /
John Newcombe 10–12, 6–4, 6–3.
Margaret Smith Court /
Judy Tegart hanno battuto in finale
Rosie Casals /
Billie Jean King 15–13, 4–6, 6–3.